Blog

Dove c'è Barilla, c'è Casa!

Dove c'è Barilla, c'è Casa!

Storia

Barilla fu fondata nel 1877 a Parma, in strada Vittorio Emanuele 252, oggi via della Repubblica, come bottega che produceva pane e pasta da Pietro Barilla sr., discendente di una famiglia di panettieri.

La ditta si ingrandì nel 1908, e i Barilla presero in affitto un fabbricato (che successivamente diventò di loro proprietà) e vi inaugurò nel 1910 il nuovo pastificio, dotato di un forno a "produzione continua", in zona Barriera Vittorio Emanuele. Nello stesso anno, lo scultore parmigiano Emilio Trombara realizzò il primo marchio dell’azienda, “il garzone con l’uovo”.

Dopo la morte di Pietro Barilla sr. la direzione della ditta passò interamente nelle mani dei figli Riccardo e Gualtiero. Fu a partire da allora che Barilla aumentò la produzione e la distribuzione dei prodotti, grazie a un'innovazione tecnologica, che le consentì di trasformarsi rapidamente, nel corso degli anni venti e trenta, nella più importante azienda del settore in Emilia-Romagna.

Nel 1971 i fratelli Barilla, in disaccordo sulle strategie, cedettero il pacchetto di maggioranza alla multinazionale statunitense W. R. Grace and Company.

Sotto la gestione statunitense Barilla nel 1973 acquisì il controllo della Voiello, nel 1974 il marchio Mulino Bianco e nel 1975 ampliò la propria produzione a quella dei prodotti da forno (biscotti, merende, torte)

Il riacquisto di Pietro Barilla

Nel 1979 Pietro Barilla decise di ricomprare dagli statunitensi la maggioranza del capitale della società[4] e di investire pesantemente per il suo rilancio. Per tutti gli anni ottanta la Barilla registrò una rapida crescita che le consentì di affermarsi come la più importante azienda nel settore della pasta in Italia.

A partire dai primi anni novanta la Barilla avviò una politica di espansione a livello nazionale e internazionale. Nel 1991 acquisì la società greca Misko, nel 1992 rilevò la società italiana Pavesi, aumentando la propria posizione nel mercato nazionale.

Slogan pubblicitario

Mentre in Italia, per la pasta Barilla, era utilizzato lo slogan "Dove c'è Barilla c'è casa", se ne usavano di molto diversi in altri paesi: negli Stati Uniti d'America la Barilla è conosciuta come The choice of Italy (trad. "La scelta dell'Italia"), mentre in francese ne viene utilizzato uno simile, Les pâtes préférées des Italiens (trad. "La pasta preferita degli italiani"). In russo è semplicemente tradotto dall'italiano: "Там где есть Барилла там дом" (Tam gde est’ Barilla tam dom) cioè "Dove c'è Barilla, c'è casa". Dal 2017 viene usato a livello internazionale lo slogan Masters of Pasta.

Fonte: Wiki

Sign in

Megamenu

Your cart

There are no more items in your cart